I 10 PEPERONCINI PIU’ PICCANTI
Ognuno di noi ha un grado diverso di tolleranza al piccante dei peperoncini, una cosa molto interessante è che esiste una scala per misurare questo grado di piccantezza e che ci permette ad oggi di dire con certezza quali siano i più ”pericolosi” fra tutti.
La scala Scoville
Ideata da un farmacista americano Wilbur Scoville, questa scala riesce a misurare il grado di piccantezza dei peperoncini. La scala si misura in unità chiamate SHU, parte da 0 ed arriva fino a 16 milioni, che è capsaicina pure. La capsaicina è la sostanza contenuta all’interno dei peperoncini che dona piccantezza ed in genere si trova nella parte centrale. Questa scala è stata ideata più di 100 anni fa ed è usata tutt’oggi per determinare il grado di piccantezza di una varietà.
La classifica dei 10 peperoncini più piccanti:
Qui di seguito la lista, dal più piccante al meno piccante, di quelli che sono considerati ad oggi i peperoncini più forti al mondo con i loro relativi gradi di piccantezza sulla scala Scoville:
-
Carolina Reaper: 2.200.000 SHU
-
Trinidad Moruga Scorpion: 2.009.231 SHU
-
7 Pot Brain Strain: 1.900.000 SHU
-
Naga Viper: 1.380.000 SHU
-
Naga Bhut Jolokia: 1.000.000 SHU
-
Red Trinidad 7 Pot: 800.000 SHU
-
Chocolate Habanero: 700.000 SHU
-
Red Savina Habanero: 500.000 SHU
-
Scothch Bonnet: 350.000 SHU
-
Rocoto: 175.000 SHU